www.comuneescalaplano.info/h7103


Contesto Pagina

Archivio notizie

Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, la Sardegna ritorna in zona rossa.

Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, la Sardegna ritorna in zona rossa.

Il DPCM 3 novembre 2020 e quello del 2 marzo 2021 individuano le aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste specifiche misure restrittive.

Da lunedì 12 aprile 2021 per almeno due settimane, la Sardegna, sulla base di una specifica Ordinanza del Ministro della Salute del 9 aprile 2021, tornerà in zona rossa.

Vige il divieto assoluto di far visita ad amici o parenti, compresi i genitori qualora non facciano parte dello stesso nucleo familiare, anche se residenti nello stesso comune.

Gli spostamenti all'interno del comune di residenza, sono permessi per comprovati motivi di salute, lavoro, studio o per accudire persone disabili e non autosufficienti.

Occorre essere sempre in grado di dimostrare che il motivo dello spostamento rientri tra quelli consentiti mediante autodichiarazione.

Si pubblica il modello di autocertificazione (in pdf editabile)
In pratica il così detto coprifuoco si applica per le 24 ore giornaliere.

Bar, Ristoranti, Parrucchieri e Centri Estetici, resteranno chiusi.

I BAR potranno vendere per asporto e consegnare a domicilio fino alle 18:00; i ristoranti e pizzerie fino alle 22:00.

La farmacia, le tabaccherie e rivendite di generi di monopolio, come le rivendite di alimentari, i negozi di ferramenta, le rivendite di materiali edili, i fiorai, l'edicola, le rivendite di abbigliamento per bambini e articoli per bambini, la rivendita con distributori automatici, son tutte attività che restano aperte.

Per maggior completezza, saranno aperte tutte le attività di commercio al dettaglio indicate nell'Allegato 23 del DPCM 2 marzo 2021.

Il mercato settimanale, che a Escalaplano si svolge nella giornata di venerdì, sarà aperto solo per i generi alimentari.

La partecipazione alla messa è consentita, sempre rispettando le regole anti contagio.

L'attività fisica è consentita solo nei pressi della propria abitazione, quindi senza allontanarsi troppo da casa. Qualora si voglia svolgere attività sportiva fuori della propria abitazione, da soli si può, ma occorre autocertificare.

Il cimitero resterà aperto e così sarà per il parco urbano della Pineta, confidando nel senso di responsabilità individuale per evitare assembramenti ed eccessi nelle uscite non indispensabili.

Gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, quelli della classe seconda e terza della scuola secondaria di primo grado seguiranno le lezioni da casa con la didattica a distanza.

Gli alunni della scuola primaria (tutte le classi delle elementari) e quelli della 1^ classe della secondaria di primo grado seguiranno invece le lezioni in presenza (gli studenti devono avere con sé l'autocertificazione compilata e firmata da uno dei genitori).

E' vietato uscire dal proprio comune di residenza, se non per lavoro, salute o altre necessità urgenti, che vanno specificate nell'autocertificazione.

Per altre informazioni VISITA LA PAGINA DEDICATA DELLA R.A.S.

pagina informazioni covid-19 della RAS


Validatori