www.comuneescalaplano.info/h7103


Contesto Pagina

Archivio notizie

Sportello in Spalla - Giovani del Gerrei per l'Europa. Presentazione di candidature in merito all'Avviso pubblico "2 Collaboratori per il progetto Sportello in Spalla nell'Unione dei Comuni del Gerrei".

Sportello in Spalla - Giovani del Gerrei per l'Europa. Presentazione di candidature in merito all'Avviso pubblico "2 Collaboratori per il progetto Sportello in Spalla nell'Unione dei Comuni del Gerrei".

L'Unione Comuni del Gerrei, nell'ambito della realizzazione del progetto Sportello in Spalla Gerrei, informa della pubblicazione di un avviso di selezione, per titoli e colloquio, per la ricerca di collaboratori per il progetto Sportello in Spalla nell'Unione dei Comuni del Gerrei.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di candidatura e trasmetterlo, unitamente ad un documento di identità, all'indirizzo email sportelloinspallabim@gmail.com entro e non oltre il 30/06/2022.

Leggi l'avviso per la ricerca di collaboratori per il progetto

Scarico il modello di candidatura da presentare
Il progetto prevede l'attivazione di sportelli itineranti presso i centri di aggregazione giovanile e culturale dei comuni coinvolti con l'ambizioso obiettivo di animare il territorio con attività locali e internazionali, dedicate in primis ai giovani e agli operatori giovanili, ma anche alle scuole, alle associazioni giovanili e culturali e all'intera comunità.

Il progetto prevede l'attivazione di sportelli itineranti presso i centri di aggregazione giovanile e culturale dei comuni coinvolti (Armungia, Ballao, Escalaplano, Goni, San Basilio, San Nicolò Gerrei, Sant'Andrea Frius, Silius, Villasalto), l'organizzazione e realizzazione di progetti di mobilità di breve e lungo periodo all'estero (Corpo Europeo di Solidarietà, Scambi giovanili, Visite di Studio, Corsi di Formazione), la preparazione pre-partenza dei partecipanti, il tutoraggio in itinere e la disseminazione e capitalizzazione dei risultati al loro rientro.

I giovani dell'Unione Comuni del Gerrei avranno inoltre l'opportunità di partecipare ad un Corso di Europrogettazione e Capacity Building finalizzato alla ideazione e formulazione di idee progettuali da presentare all'Agenzia Nazionale per i Giovani nell'ambito del Programma Erasmus+ o del Programma Corpo Europeo di Solidarietà

Per tutte le altre informazioni leggi la locandina




Validatori