La carta, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay, è nominativa e sarà operativa da luglio 2023. Il contributo è destinato all'acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità (escluso pesce conservato e surgelato).
I beneficiari della misura,
non devono presentare domanda, sono individuati dall'INPS secondo le modalità previste dal decreto interministeriale 18 aprile 2023.
I
requisiti che verranno considerati sono:
- iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente;
- titolarità di una certificazione Isee ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.
Ai nuclei destinatari del provvedimento verrà
recapitata dal Comune di Escalaplano una comunicazione direttamente al domicilio.
Incompatibilità: Il contributo non spetta ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza; Reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Per maggiori informazioni consultare la notizia sul
sito dell'INPS