Si informa inoltre che le vaccinazioni degli ottantenni, che hanno presentato l'adesione in comune, verranno effettuate la mattina di venerdì' 02/04/2021 presso i locali del centro socio culturale polivalente (di fronte al municipio) con richiamo per la seconda dose il giorno 23 aprile 2021.Dal 1° marzo i cittadini nati fino al 1937 (Over 85) stanno progressivamente ricevendo un sms con l'invito a manifestare la loro adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul "
Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna".
Fino al 14 marzo, possono manifestare la propria adesione sul
Portale di adesione solo i cittadini che hanno ricevuto l'SMS di invito.
Dal 15 marzo, TUTTI i cittadini Over 80 (ossia nati fino al 1941), potranno aderire alla campagna tramite lo stesso
Portale di adesione, anche se non hanno ricevuto l'SMS di invito.
I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, verranno richiamati dalle segreterie CUP e saranno convocati per la vaccinazione.
Parallelamente, ATS sta portando avanti iniziative locali finalizzate alla vaccinazione dei cittadini OVER 80 con il supporto dei Sindaci e dei Medici di Medicina Generale.
In ogni caso, qualora non sia stato possibile aderire con le modalità sopra esposte, dal 1° aprile ci si potrà rivolgere agli sportelli CUP, che verranno progressivamente attivati e implementati in fasce orarie specifiche, o si potrà effettuare la prenotazione telefonica utilizzando il numero unico 1533, in fasce orarie dedicate, attivo anche il sabato e la domenica, secondo le indicazioni che saranno rese note successivamente.
Dovendo predisporre un elenco completo con il numero di telefono per contattare tutte le persone nate fino al 1941 (il contatto può essere anche di un congiunto o di una persona che si prende cura di chi deve ricevere il vaccino), si invitano le persone interessate e le famiglie nelle quali sono presenti persone con più di ottanta anni ad attivare una delle modalità sopra riportate o, in alternativa, a compilare il modulo che può essere reperito anche presso gli Uffici Comunali, restituendolo al Comune, compilato e con indicato il recapito di telefonia mobile che sarà poi utilizzato dall'ATS per contattare le persone da sottoporre a vaccinazione.
Il Comune provvederà poi ad inserire sul portale regionale i dati relativi a tutti i moduli che saranno restituiti compilati e sottoscritti dalle persone che intendono sottoporsi a vaccinazione.
Le vaccinazioni degli ottantenni, che hanno presentato l'adesione in comune, verranno effettuate la mattina di venerdì' 02/04/2021 presso i locali del centro socio culturale polivalente (di fronte al municipio).Modulo di consenso vaccino covid-19Allegato al modulo di consenso