----------------------------------------------------------------------------------------
10/03/2022
Informazioni sulla modalità di svolgimento della selezione:
I colloqui di selezione dei candidati i saranno tenuti in contemporanea sia da ANCI - il Servizio Civile dei Comuni, sia dall'Ente di Accoglienza-Comune di Escalaplano.
Il colloquio sarà effettuato a distanza (on-line tramite piattaforma GoToMeeting) il pomeriggio del giorno
23 Marzo 2022. I candidati riceveranno una mail con il link e le indicazioni tecniche entro 48 ore dalla data del colloquio indicata.
Avviso sul sito SCAnci -
Elenco colloqui regione SardegnaUn'apposita commissione di Anci Lombardia valuterà, preliminarmente, i titoli e le eventuali esperienze curriculari di ciascun candidato e attribuirà i relativi punteggi secondo il Decreto Capo Ufficio N°173 11 Giugno 2009.
I candidati dovranno sostenere il colloquio orientativo con l'Ente di accoglienza scelto in fase di presentazione della domanda e con i selettori del sistema Anci----------------------------------------------------------------------------------------
10/02/2022
In esecuzione del decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.00816-2022, Reg. Ric n. 01190/2022, pubblicato in data 9 febbraio 2022 è stata disposta la proroga del termine per la presentazione delle domande, fissandolo alle ore 14:00 del 9 Marzo 2022.
Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.Per maggiori informazioni:
proroga con riservaIl Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 14 Dicembre 2021, ha pubblicato il Bando Ordinario 2021 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
Per il Comune di Escalaplano è previsto l'impiego di 6 giovani di età compresa tra i 18 anni e i 28 anni e 364 giorni.Tre giovani da impiegare nel settore cultura
"Sardegna, un patrimonio unico" e tre giovani nel settore educazione
"Sardegna, Insula Mirabilis. Volontari per la promozione del territorio".
N.B: La scadenza delle domande di partecipazione è stata prorogata al 10 Febbraio 2022. Le domande devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sotto descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 9 Marzo 2022.Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it.
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. E' possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un'unica sede.
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, e per i quali è previsto un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno, è riconosciuto:
- un assegno mensile pari a Euro 444,30;
- l'attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze.
Vai al bando di selezioneVai ai progetti approvati nel territorio della Regione SardegnaPer maggiori informazioni è possibile consultare il sito del
Dipartimento per le Politiche Giovanili e del
Servizio Civile dei Comuni Visita la pagina dedicata al Servizio Civile Universale