E' possibile inviare una richiesta per:
nuova residenza, che riguarda il trasferimento in una nuova abitazione, anche dove sono già presenti persone con cui non si hanno vincoli di parentela o affettivi;residenza in famiglia esistente, in un'abitazione dove sono presenti persone con cui si hanno vincoli di parentela o affettivi, indicando uno dei componenti della famiglia in cui si entra a far parte.Dall'area riservata si può consultare, inoltre, lo stato di avanzamento della richiesta presentata e indicare una mail alla quale ricevere gli aggiornamenti.
Per accedere al portale
RESIDENZA ON LINE dal portale ANPR è necessaria la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, C.N.S.) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l'elenco dei componenti della famiglia per i quali è possibile richiedere un certificato.
Nel caso si utilizzi la carta di identità elettronica occorrono PIK e PUK rilasciati contestualmente alla carta di identità elettronica e l'attivazione della procedura di identificazione nel sito della Carta di identità elettronica.
Per ulteriori servizi e informazioni visita la pagina
servizio on-line al cittadino di ANPR