www.comuneescalaplano.info/h7103


Contesto Pagina

Archivio notizie

Il Comune di Escalaplano aderisce all'accordo con l'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che attraverso il servizio AsmeLAb, intende formare un elenco di idonei per assunzioni a tempo determinato e indeterminato.

Il Comune di Escalaplano aderisce all'accordo con l'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che attraverso il servizio AsmeLAb, intende formare un elenco di idonei per assunzioni a tempo determinato e indeterminato.

Con riferimento all'Avviso pubblico per Idonei alle assunzioni nei Comuni aderenti all'Accordo ex art. 3-bis, legge n. 113/21, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, serie speciale Concorsi n. 29 del 12 aprile, si rende noto è stata disposta la proroga dei termini di presentazione delle candidature al prossimo 12 maggio 2022 entro le ore 18:00 (anziché al 27 aprile).

Per tutte le informazioni si rinvia al link: www.asmel.eu/elencodiidonei

Leggi il comunicato
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Speciale Concorsi n. 29 del 12 aprile l'Avviso pubblico per Idonei alle assunzioni a tempo determinato e indeterminato nei Comuni aderenti all'Accordo aggregato ex art. 3-bis, legge n. 113/21.

Il Comune di Escalaplano è tra i primi sottoscrittori dell'accordo insieme ad oltre 100 enti ai quali si stanno aggiungendo sempre più Comuni su tutto il territorio regionale e nazionale.

L'Avviso di selezione per vari profili professionali è rivolto a tutti i cittadini interessati. La candidatura è più facile e veloce del classico concorso pubblico.

L'istituto dell'Elenco di idonei previsto dall'art. 3-bis del D.L. n.80/2021 consente alle amministrazioni locali di precostituire, attraverso una selezione pubblica, un "parco" di figure professionali al quale attingere in base alle necessità.

A partire dalla data di pubblicazione in GURI, sarà possibile inoltrare la domanda di candidatura esclusivamente attraverso la piattaforma www.asmelab.it, con accesso tramite SPID.

La procedura sarà attiva dal 12 aprile alle ore 18.00 del 12 maggio 2022.

I profili professionali per i quali è possibile candidarsi sono i seguenti:

- ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO - D1
- ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO - CONTABILE - D1
- ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - D1
- ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO - D1
- ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA - D1
- ISTRUTTORE DIRETTIVO INFORMATICO - D1
- ISTRUTTORE DIRETTIVO - ASSISTENTE SOCIALE - D1
- ISTRUTTORE DIRETTIVO AGRONOMO - D1
- ESPERTO RENDICONTAZIONE - D1
- ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - C1
- ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - CONTABILE - C1
- ISTRUTTORE DI VIGILANZA - C1
- ISTRUTTORE TECNICO - GEOMETRA - C1
- ISTRUTTORE INFORMATICO - C1
- EDUCATORE ASILO NIDO - C1

La prova selettiva relativa a ciascun profilo prescelto consiste in quiz a risposta multipla e si svolge da remoto.

I candidati idonei in seguito al superamento della prova selettiva a risposta multipla, potranno scegliere se rendersi disponibili agli interpelli dei vari comuni, avendo quindi la possibilità di scegliere tra più enti locali e secondo le proprie esigenze e valutazioni, oltre al vantaggio, di mantenere l'idoneità per l'intero triennio fintanto che non otterranno un'assunzione a tempo indeterminato.

Per tutte le informazioni si rinvia al link:
Elencodidonei

Contatti:
081-7504515
asmelab.candidati@asmel.eu


Validatori